Vai al contenuto

Visual Studio Code: come gestire al meglio le estensioni

Anche voi usate Visual Studio Code e avete installato tante (troppe) estensioni ? ecco un paio di suggerimenti per gestirle al meglio.

Disabilitare le estensioni nel workspace

Disabilitate le estensioni che non volete usare nel vostro progetto corrente ( disable workspace ).
Ad esempio, potete non abilitare estensioni per js o typescript se state lavorando in java/php/python
e la ram ringrazia 🙂

Estensioni consigliate per l’area di lavoro

Se lavorate in gruppo potete preparare un set di estensioni da suggerire ai colleghi, inquesto modo avrete le stesse estensioni.

Viene salvato in un file *.js (magari da pubblicare nel repository del codice)
ref: ../#_workspace-recommended-extensions

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rispondere sul tuo sito web, inserisci l'URL della tua risposta che dovrebbe contenere un link all'URL del permalink di questo post. La tua risposta verrà quindi visualizzata (possibilmente dopo la moderazione) in questa pagina. Vuoi aggiornare o rimuovere la tua risposta? Aggiorna o elimina il tuo post e inserisci nuovamente l'URL del tuo post. (Ulteriori informazioni)