Le riscritture DNS (DNS rewrites) rappresentano una delle tecniche più versatili e potenti per il controllo del traffico di rete. In questo articolo analizziamo cosa sono le riscritture DNS, come funzionano, e soprattutto i migliori casi d’uso in cui implementarle con efficacia.
Cos’è una riscrittura DNS?
Una riscrittura DNS è una modifica della risposta che un server DNS fornisce a una richiesta di risoluzione. In pratica, invece di restituire l’IP reale associato a un dominio, il server può reindirizzare la richiesta verso un altro indirizzo IP o hostname, sulla base di regole personalizzate.
Questa tecnica si applica a livello di DNS resolver, proxy, firewall, o anche direttamente nei sistemi operativi e router.
Perché usare le riscritture DNS?
Le riscritture DNS sono utili per:
- Reindirizzare il traffico in modo trasparente per l’utente
- Controllare l’accesso a risorse interne o esterne
- Simulare ambienti di test e staging
- Rendere più sicura la navigazione
- Migliorare le performance tramite caching o bilanciamento geografico
I migliori casi d’uso delle riscritture DNS
1. Ambienti di sviluppo e testing
Uno dei casi più frequenti è il bisogno di simulare la produzione in un ambiente di test. Con una riscrittura DNS, puoi fare in modo che api.miosito.com
punti a un server locale o di staging, senza cambiare codice o configurazioni client.
Esempio pratico:
api.miosito.com → 192.168.1.50 (server di test)
✅ Utile per testare nuove funzionalità senza toccare il DNS pubblico.
2. Controllo parentale o aziendale
In contesti familiari o aziendali, le riscritture DNS permettono di bloccare o reindirizzare domini non desiderati (come social media, siti per adulti, giochi online).
Esempio:
facebook.com → 0.0.0.0
Oppure:
youtube.com → safe.youtube.com
✅ Utile con soluzioni come Pi-hole, AdGuard Home o DNS personalizzati in firewall UTM.
3. Load balancing geografico o interno
Alcune infrastrutture usano riscritture DNS per dirigere il traffico verso il server più vicino geograficamente o con meno carico.
Esempio:
cdn.miosito.com → IP del nodo più vicino all’utente
✅ Strategia tipica dei CDN (Content Delivery Network) e dei DNS Anycast.
4. Accesso a servizi interni da dispositivi esterni (split-horizon DNS)
Le aziende spesso hanno nomi DNS che devono risolvere in modo diverso a seconda che la richiesta arrivi dalla LAN o da Internet.
Esempio:
- Dall’interno:
intranet.miaazienda.local
→ 10.0.0.5 - Dall’esterno:
intranet.miaazienda.local
→ Nessuna risoluzione
✅ Protezione e isolamento per servizi interni.
5. Bypassare censure o filtri ISP
In contesti dove alcuni domini sono bloccati da provider o governi, le riscritture DNS permettono di forzare la risoluzione verso indirizzi alternativi.
Esempio:
wikipedia.org → IP non censurato
⚠️ Attenzione: alcuni paesi vietano l’uso di DNS alternativi o customizzati.
6. Accesso locale a servizi cloud
Quando si usano servizi SaaS che comunicano con un dominio specifico, può essere utile deviare la richiesta DNS verso un proxy locale per controllare, monitorare o modificare le richieste.
Esempio:
api.servizio-cloud.com → 127.0.0.1:8080
✅ Ideale per debugging di API o ispezione del traffico.
Come implementare riscritture DNS
A seconda dello scenario, puoi usare:
- Pi-hole: per ambienti casalinghi o SOHO
- dnsmasq o Unbound: per ambienti avanzati o router
- Bind9 con viste multiple (views): per reti aziendali complesse
- Firewall e UTM (es. pfSense, OPNsense): con DNS Resolver integrato
- Proxy DNS cloud (Cloudflare, NextDNS): per gestire riscritture da remoto
Considerazioni SEO e privacy
Le riscritture DNS possono impattare la SEO tecnica di un sito se usate impropriamente, ad esempio per cloaking o duplicazione di contenuti. Devono essere usate solo in contesti interni o per debugging.
Inoltre, è importante rispettare la privacy degli utenti e il GDPR, specialmente quando si reindirizza il traffico verso proxy o sistemi di monitoraggio.
Conclusione
Le riscritture DNS sono uno strumento potente per sviluppatori, sysadmin, educatori e genitori. Se usate correttamente, permettono un grande controllo sulla rete e facilitano debug, test, sicurezza e gestione del traffico.
🔧 Hai bisogno di aiuto per configurare riscritture DNS nella tua rete? Contattaci per una consulenza personalizzata.
Reposts
… ha ripostato questo!
Risposta remota
URL del commento originale
Il tuo profilo
… ha ripostato questo!
Risposta remota
URL del commento originale
Il tuo profilo
Mentions